V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
annika |
Inserito il - 25/02/2006 : 12:26:19 Piatto spagnolo, molto facile da preparare (ed economico)e pure buono
Ingredienti : 1 kg di pomodori 4 gocce di tabasco 1 cucchiaino da caff? di aceto di Xeres 1 spicchio d'aglio 1 peperone rosso 1 cipolla 1 cetriolo pane casereccio a fette sale e pepe
Ricetta : 1.Sbuccia i pomodori ed elimina i semi. 2.Passali al mixer con l'aglio a cui avrai precedentemente tolto il germoglio. 3.Quando avrai ottenuto una purea liscia aggiungi, sempre mixando, l'aceto, il tabasco, il sale e il pepe. 4.Versa l'acqua e continua a mixare. 5.Versa il composto in una zuppiera, coprilo con la pellicola trasparente e conservalo in frigo 6.Prima di servire, taglia il peperone, la cipolla e il cetriolo a dadini e raccoglili in una terrina. 7. Tosta le fette di pane casereccio e ricavane dei crostini. 8.Servi il gaspacho ben fresco nelle fondine, in cui ciascuno aggiuger? le verdure a piacere.
|
2 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
annika |
Inserito il - 25/02/2006 : 19:24:39 ...una sorta di ciambellina (brasad?la)... PENSO SIA LO STESSO DOLCE CHE FACEVA TUA ZIA: SOLO CHE LEI MAGARI LO CUOCEVA IN UNO STAMPO RETTANGOLARE INVECE CHE TONDO   |
annika |
Inserito il - 25/02/2006 : 18:59:21 Eh no no no : te credevi eh !.... Invece caro Ferdy eccoti qui la ricettina  
Le brasad?le sono dolci pasquali, e cio? delle ciambelle conosciute, con molte varianti, un po' in tutta l'area d'influenza veneta.
Ingredienti per una teglia media
500 g di farina bianca, 200 g di zucchero semolato, 150 g di olio extravergine d'oliva del Garda, 4 uova, una bustina di lievito, un bicchiere di grappa, mezzo bicchiere di latte, sale; burro e farina per lo stampo
Preparazione
Setacciate la farina e disponetela a fontana. Aggiungete lo zucchero, l'olio, le uova, il lievito e il sale. Mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Imburrate e infarinate una tortiera o uno stampo a ciambella e versatevi l'impasto distribuendolo in modo uniforme. Zuccherate la superficie e mettete in forno preriscaldato a 180? per 40 minuti circa. Una volta cotta, togliete la ciambella dal forno, capovolgetela e lasciatela raffreddare. Quindi rigiratela e servitela. Chi volesse esser fedelissimo alla tradizione, sappia che un tempo il "forno" era costituito da una pentola coperta e circondata da braci.
|
|
|