Forum Entrisolosesorridi - BUDINO SCOZZESE DI NATALE
Forum Entrisolosesorridi
 

Forum Entrisolosesorridi
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Cartoline elettroniche | Download | Giochi | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forum ENTRISOLOSESORRIDI - Varie -
 Ricette
 BUDINO SCOZZESE DI NATALE
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione  

lampaDINA
Utente Master


Prov.: Roma


41790 Messaggi

Inserito il - 20/12/2005 : 12:29:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lampaDINA Invia a lampaDINA un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
BUDINO SCOZZESE DI NATALE


Per 4 persone:

180 gr di pane bianco grattugiato
180 gr di uvetta sultanina
180 gr di uva passa
180 gr di zucchero
180 gr di farina
60 gr di canditi misti tritati
60 gr di mandorle sbucciate e tritate
2 cucchiaini di zenzero macinato
1 cucchiaino di cannella tritata
1 cucchiaino di spezie miste
1 pizzico di sale
1 uovo
1dl di latte
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 cucchiaino di aceto di vino
1 grossa noce di burro

Per la crema all?inglese:
4 tuorli d?uovo
3 cucchiai di zucchero
1 bustina di vaniglia
1/2 litro di latte



Mescolare tutti gli ingredienti tranne l?uovo, il latte, il lievito e l?aceto.
Rompere l?uovo in una tazza.
Sbatterlo e riempire la tazza sino all?orlo di latte,
aggiungere questo composto a tutti gli altri ingredienti.
Sciogliere a parte il lievito nell?aceto, mescolare per 1 o 2 minuti, unire il resto.
Mescolare tutti gli ingredienti e versate in uno stampo da budino
precedentemente imburrato.
Coprire con carta di alluminio e porre lo stampo in un altro
recipiente contenente acqua bollente.
Coprire il recipiente e fare bollire in modo costante,
aggiungendo acqua quando il livello scende.
Cuocere per 5-6 ore.
Capovolgere il budino su un piatto di portata.
Per la crema inglese: montare i rossi con lo zucchero,
aggiungere il latte caldo e la vaniglia e amalgamare bene.
Fare cuocere a bagnomaria finch? la crema vela il cucchiaio.
Servite accompagnando il budino.
Volendo si pu? aggiungere alla crema un paio di cucchiai di brandy.


DINA

tartarox
Utente Master




8373 Messaggi

Inserito il - 20/12/2005 : 23:32:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tartarox Invia a tartarox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma l'uva sultanina e l'uva passa non sono la stessa cosa?
Torna all'inizio della Pagina

lampaDINA
Utente Master


Prov.: Roma


41790 Messaggi

Inserito il - 21/12/2005 : 10:50:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lampaDINA Invia a lampaDINA un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, Luca non ? la stessa cosa!
UVA PASSA ? un misculio di tanti tipi d' uva, corinto, sultanina, zibibbo, moscato, ecc. l'uva di Corinto, piccola, bluastra, senza semi, importata di solito dal Medio Oriente;
l'uva "di Smirne", grossa, scura, anch'essa senza semi; l'uva detta ?di Malaga", grossa, chiara, con pochi semi.
La "sultanina" e la "Malaga" sono prodotte anche in Italia. L'uvetta sultanina, dorata, senza semi, (? l'uva usata anche in molte preparazioni salate, particolarmente nelle cucina napoletana, spesso associata ai pinoli);


UVA PASSA




UVA DI CORINTO


uva sultanina

L'uvetta sultanina,


DINA
Torna all'inizio della Pagina

tartarox
Utente Master




8373 Messaggi

Inserito il - 21/12/2005 : 13:10:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tartarox Invia a tartarox un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie. A Natale mi sbizzarrisco.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Entrisolosesorridi © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina ? stata generata in 4,24 secondi. Herniasurgery.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000