lampaDINA
Utente Master
![](http://www.entrisolosesorridi.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](http://www.entrisolosesorridi.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](http://www.entrisolosesorridi.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](http://www.entrisolosesorridi.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](http://www.entrisolosesorridi.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/lampadina/2005320111217_lampadina-quadra2.gif) Prov.: Roma
41790 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2006 : 05:13:05
|
Gefilte Fish *-*-*-*-*-*-*-*-*
La cucina ebraica ? fra le pi? svariate, toccando ad ogni regione del mondo, seguendo una tradizione culinaria e gastronomica prettamente biblica essa ha imprestato, fatto, trasformato i piatti di provenienza di altre culture rispettando i commandamenti imposti dalla bibbia. Il Gefilte Fish ? una ricetta di origine ashkenazita (Nord Europa e Russia), copiata e anche trasformata dalle altre culture ebraiche.
Ingredienti :
1 carpa (1 Kg.) 1 fetta di pane (challah) al naturale 60 gr. di farina di matza 1 uovo sodo 1 cipolla 2 uova
Brodo :
4 carote a rondelle 2 cipolle a rondelle 1 L. di acqua
Preparazione :
Tagliare in trance la carpa e condirla col sale e pepe. Mettere in frigo per un ora. Ammollare la challah nell'acqua poi sgocciolarla. Spelare la carpa conservare la pelle intatta. Togliere le lische e macinare la carpa aggiungendo l'uovo sodo e la challah sino ad avere una consistenza ben liscia.
Certuni (secondo la provenienza culturale), aggiungono delle mandorle, altri delle carote crude e altri pesci kasher.
Aggiungere all'impasto 2 cucchiai di olio e le due uova crude, condire col sale, pepe e zucchero (anche qui dipende dalla propria identit? culturale), lasciar raffreddare in frigo.
Mettere gli ingredienti del brodo in un pentolone e far bollire per 30 Mn. circa. Nel frattempo farcire la pelle con le polpettine e mettere le polpettine nel brodo, lasciar cuocere semi coperto per due ore a fuoco lento. Lasciar raffreddare e mettere in frigo. Servire le polpettine col brodo gelatinoso. C'? una usanza che la testa viene servita al capo famiglia.
![](http://www.entrisolosesorridi.com/forum/immagini/icon_smile_tongue.gif)
|
![](http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/pag3/59.gif) DINA
|
|
Daniela56
Utente Master
![](http://www.entrisolosesorridi.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](http://www.entrisolosesorridi.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](http://www.entrisolosesorridi.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](http://www.entrisolosesorridi.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](http://www.entrisolosesorridi.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/Daniela56/201157115828_2011_05.jpg)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
14260 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2006 : 21:56:50
|
Citazione: Messaggio inserito da lampaDINA
[i] [b] ... La cucina ebraica ? fra le pi? ...
buone del mondo!!!! ![](http://www.entrisolosesorridi.com/forum/immagini/icon_smile_tongue.gif) Mia madre che ? cresciuta a Tripoli aveva molte amichette ebree, le famiglie di italiani ed ebrei (e anche arabi) erano spesso in amicizia e ovviamente le tradizioni culinarie si mischiavano. Quindi nella mia famiglia di origine c'? un miscuglio di cucina italiana, araba e anche ebraica. ![](http://www.entrisolosesorridi.com/forum/immagini/icon_smile.gif) |
Come un tenero germoglio a primavera bruciato da un? inattesa gelida bufera
La dedizione e l'amore delle persone bisogna sapersele meritare ...
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.entrisolosesorridi.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|