Cirli
Utente Master
    
 Regione: Toscana
Prov.: Firenze
2947 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2006 : 20:38:32
|
Mi permetto di darvi un consiglio. Quando inviate e-mails (posta elettronica) con lo stesso contenuto ma a destinatari diversi. Usate l'opzione <Ccn> invece di <Cc>. Quest'ultima scelta, infatti, "mette in chiaro" tutti "l'indirizzi" a cui avete spedito le copie delle mails. Alcuni potrebbero non gradire questa "diffusione". <Ccn>, invece, "maschera" l'indirizzi e-mail. Il destinatario a cui arriva la mail, cio?, non pu? vedere a chi altri ? stata mandata. Questa ? una buona cosa. Anche con l'opzione <Ccn> possono esser, naturalmente, visti gli altri indirizzi e-mail ma ci? richiede sia una discreta malafede sia una pi? che sufficiente capacit? informatica.
|
Stefano. http://www.di-ca.org |
|