dany61
Utente Master
![](http://www.entrisolosesorridi.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](http://www.entrisolosesorridi.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](http://www.entrisolosesorridi.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](http://www.entrisolosesorridi.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](http://www.entrisolosesorridi.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
49694 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2017 : 14:33:33
|
È morto a Milano Cino Tortorella, il mago Zurlì che per tanti anni ha legato il proprio volto e la propria attività allo Zecchino d’oro. A giugno avrebbe compiuto 90 anni. Autore e regista, era anche appassionato ed esperto di enogastronomia. R.I.P.
|
“La vita è ciò che ti accade mentre fai altri progetti” John Lennon
|
|
Enza
Utente Master
![](http://www.entrisolosesorridi.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](http://www.entrisolosesorridi.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](http://www.entrisolosesorridi.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](http://www.entrisolosesorridi.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](http://www.entrisolosesorridi.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: c.franco vto
116312 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2017 : 16:00:15
|
È morto a Milano Cino Tortorella, il mago Zurlì che per tanti anni ha legato il proprio volto e la propria attività allo Zecchino d’oro. A giugno avrebbe compiuto 90 anni. Autore e regista, era anche appassionato ed esperto di enogastronomia.
La “nascita di Mago Zurlì” e gli anni dello Zecchino d’Oro Registrato con il nome di Felice all’anagrafe, era nato a Ventimiglia il 27 giugno 1927. Abbandonati gli studi universitari in Giurisprudenza, viene ammesso alla Scuola d’Arte Drammatica del Piccolo Teatro di Milano, fondata da Giorgio Strehler, dove, nel 1956, mette in scena una pièce teatrale per ragazzi dal titolo Zurlì, mago Lipperlì, dalla quale venne tratta la sceneggiatura del suo primo programma televisivo Zurlì, mago del giovedì, andato in onda nel 1957 (pare che sia stato Umberto Eco, allora funzionario Rai ad affidargliela). Nel 1959 concepisce e progetta la manifestazione canora dello Zecchino d’Oro, che va in onda per la prima volta quello stesso anno.
Su Italia 1 assieme a Anna Tortora, realizzò anche la trasmissione La luna nel pozzo. Avrebbe dovuto condurla Enzo Tortora, sostituito a causa del suo arresto da Domenico Modugno. È stato direttore artistico di Bravo bravissimo, trasmissione di Canale 5 condotta da Mike Bongiorno. Tante le esperienze su emittenti locali. In tempi più recenti si è dedicato alla sua passione per tutto ciò che riguarda la cultura del buon cibo e del buon bere, presenziando a manifestazioni eno-gastronomiche. IL MESSAGGIO DELL’ANTONIANO L’Antoniano «si stringe attorno alla famiglia di Cino Tortorella, che vogliamo ricordare con la sua calzamaglia azzurra mentre sorride immerso tra i bambini». Il 60° Zecchino d’Oro, in programma in autunno, «sarà senz’altro occasione di ricordarlo nel modo migliore». «Ideatore - ricorda l’Antoniano - di una trasmissione che continua ad andare in onda dopo sessant’anni, creando ogni anno un repertorio sempre più vasto di canzoni per l’infanzia, Cino fu anche promotore del Fiore della Solidarietà - oggi Cuore dello Zecchino d’Oro - progetto a sostegno dei più bisognosi che ogni edizione si accompagna al premio musicale, e che ancora oggi è attivo ogni giorno grazie al lavoro di Antoniano onlus».
|
![](https://i.imgur.com/k8cCTEN.gif.) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](http://www.entrisolosesorridi.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|