Forum Entrisolosesorridi - Il Sedano Nero - breve storia
Forum Entrisolosesorridi
 

Forum Entrisolosesorridi
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Cartoline elettroniche | Download | Giochi | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Forum ENTRISOLOSESORRIDI - Varie -
 Ricette
 Il Sedano Nero - breve storia
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione  

Toni64
Utente Master




26099 Messaggi

Inserito il - 06/11/2005 : 21:33:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Toni64  Invia a Toni64 un messaggio Yahoo! Invia a Toni64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le pazienti e secolari cure degli agricoltori locali hanno portato alla creazione di una particolare cultivar di sedano: il sedano nero di Trevi, cos? detto perch? se lasciato crescere senza lavorazioni speciali ? molto scuro e legnoso e quindi deve venire interrato per ottenerne l'imbianchimento.
Il prodotto finale ? un sedano dalle coste bianche, prive dei fastidiosi "fili", molto lunghe prima del "nodo" da cui si ramificano le foglie e con un "cuore" molto polposo e tenero. Il sapore ? molto pronunciato.

La coltura del sedano nero ? scandita da rigorose operazioni tradizionali che seguono un vero e proprio rituale.

La semina avviene con luna calante, nella quindicina della Pasqua, possibilmente il venerd? santo. ? tradizione antichissima infatti che gli ortaggi seminati in tal giorno crescano pi? rapidamente e resistano pi? a lungo prima di fiorire e produrre semi diventando quindi legnosi e non pi? eduli. La profonda fede, trasposta anche inconsapevolmente nel vissuto quotidiano, porta a perpetuare nella morte del seme che genera nuova vita il miracolo della morte e resurrezione del Redentore.
La semina avviene in vivaio e al terzo mese le piantine vengono messe a dimora, concimate e innaffiate giornalmente. Ai primi di ottobre esse sono giunte a maturazione, ma hanno le coste verde scuro ("nero") e allora vengono legate e interrate, lasciando allo scoperto soltanto il ciuffo di foglie. Dopo 15-20 giorni i sedani sono pronti per essere raccolti, lavati, stivati in "gabbie" ed esposti alla Sagra sulla piazza di Trevi.

Il sedano nero ha una produzione limitatissima poich? viene coltivato nella stretta striscia di terra tra Borgo e il fiume Clitunno, terra argillosa, umida e fertilissima, adatta alle colture che sfruttano molto il terreno, come la canapa che vi si coltivava proficuamente da quando lavori di bonifica ne avevano permesso una irrigazione controllata razionalmente. Dalla coltura della canapa conserva il toponimo "Canapine" anche se ormai vi si coltivano esclusivamente ortaggi. Gli intenditori asseriscono che i sedani coltivati fuori da questa ristrettissima zona non hanno le caratteristiche del "sedano nero di Trevi". Forse c'? un fondo di verit? (ancora tutto da dimostrare!) nelle straordinarie propriet? che gli antichi romani attribuivano alle acque del Clitunno. Autori classici asserivano infatti che i buoi allevati sulle sue sponde - da ci? forse deriva il toponimo Bovara - erano resi candidi dalle sue acque e perci? adatti per i sacrifici.1

Data la particolarit? della lavorazione, il "sedano nero di Trevi" ha necessariamente un prezzo pi? elevato delle altre variet? e ci? contribuisce a restringerne ancora il mercato. La quasi totalit? della produzione viene esitata il giorno della SAGRA e consumata nelle taverne e nei ristoranti locali nel mese di ottobre.

Esistono decine di RICETTE per questa specialit? gastronomica, che si pu? gustare sia molto elaborata, alla parmigiana, sia molto semplicemente a crudo "in pinzimonio" con il pregiatissimo OLIO di Trevi.


visitate: http://www.terzierematiggia.com/index.htm

...futtetenne...

Modificato da - Toni64 in Data 06/11/2005 21:37:09

Toni64
Utente Master




26099 Messaggi

Inserito il - 10/11/2005 : 20:34:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Toni64  Invia a Toni64 un messaggio Yahoo! Invia a Toni64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

...futtetenne...
Torna all'inizio della Pagina

Toni64
Utente Master




26099 Messaggi

Inserito il - 10/11/2005 : 20:47:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Toni64  Invia a Toni64 un messaggio Yahoo! Invia a Toni64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

...futtetenne...
Torna all'inizio della Pagina

Toni64
Utente Master




26099 Messaggi

Inserito il - 10/11/2005 : 20:52:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Toni64  Invia a Toni64 un messaggio Yahoo! Invia a Toni64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

...futtetenne...
Torna all'inizio della Pagina

Toni64
Utente Master




26099 Messaggi

Inserito il - 10/11/2005 : 21:13:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Toni64  Invia a Toni64 un messaggio Yahoo! Invia a Toni64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

...futtetenne...
Torna all'inizio della Pagina

luna
Utente Master


Città: praterie e cieli azzurri


18022 Messaggi

Inserito il - 10/11/2005 : 21:14:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di luna Invia a luna un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

dai diamanti non nasce niente
dal letame nascono i fior.

?Fabrizio De Andr
Torna all'inizio della Pagina

Toni64
Utente Master




26099 Messaggi

Inserito il - 11/11/2005 : 08:14:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Toni64  Invia a Toni64 un messaggio Yahoo! Invia a Toni64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

...futtetenne...
Torna all'inizio della Pagina

Toni64
Utente Master




26099 Messaggi

Inserito il - 11/11/2005 : 14:31:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Toni64  Invia a Toni64 un messaggio Yahoo! Invia a Toni64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

...futtetenne...
Torna all'inizio della Pagina

Toni64
Utente Master




26099 Messaggi

Inserito il - 13/11/2005 : 13:07:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Toni64  Invia a Toni64 un messaggio Yahoo! Invia a Toni64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

...futtetenne...
Torna all'inizio della Pagina

Toni64
Utente Master




26099 Messaggi

Inserito il - 16/11/2005 : 22:19:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Toni64  Invia a Toni64 un messaggio Yahoo! Invia a Toni64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

...futtetenne...
Torna all'inizio della Pagina

Toni64
Utente Master




26099 Messaggi

Inserito il - 19/11/2005 : 18:10:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Toni64  Invia a Toni64 un messaggio Yahoo! Invia a Toni64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

...futtetenne...
Torna all'inizio della Pagina

Toni64
Utente Master




26099 Messaggi

Inserito il - 19/10/2006 : 17:17:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Toni64  Invia a Toni64 un messaggio Yahoo! Invia a Toni64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
up

...futtetenne...
Torna all'inizio della Pagina

Toni64
Utente Master




26099 Messaggi

Inserito il - 24/01/2008 : 13:07:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Toni64  Invia a Toni64 un messaggio Yahoo! Invia a Toni64 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

...futtetenne...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Entrisolosesorridi © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina ? stata generata in 0,15 secondi. Herniasurgery.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000